dentista bambini treviso padova vicenza

cure odontoiatriche in gravidanza e allattamento

come sfatare il mito
“ad ogni figlio un dente in meno”

La salute della bocca e dei denti di una futura mamma può subire alterazioni durante il periodo di gravidanza: gli ormoni estro-progestinici che aumentano l’apporto ematico (ovvero l’afflusso di sangue) a livello dell’utero, agiscono anche sulla mucosa orale.

Presso la CLINICA PIVETTA spesso riscontriamo nelle nostre pazienti gengiviti anche importanti, anche in presenza di scarsa quantità di placca batterica. Si verifica poi anche un forte rimaneggiamento del tessuto osseo materno, per rendere disponibile il calcio e gli altri minerali necessari al metabolismo osseo del futuro bambino.

Per questo motivo sarebbe bene fare un controllo carie prima che la gravidanza abbia inizio. In questo modo eviteremo di intervenire sui denti durante la gestazione, con l’utilizzo di anestetici o farmaci.

Questo sarebbe l’atteggiamento preferibile ma, se necessario, è comunque possibile intervenire. Ricordiamo che un mal di denti conclamato e duraturo della madre sarà dannoso per il nascituro, basti pensare ai livelli di adrenalina liberati.

Sarà quindi preferibile e risolutivo un nostro intervento sotto anestesia locale, rispetto a un’esperienza così negativa per madre e figlio.

Come ci approcciamo

  • in caso di urgenza interveniamo in tutti i nove mesi di gravidanza;
  • in caso di carie piccole aspettiamo il termine della gravidanza;
  • a volte in presenza di cavità cariose importanti, interveniamo dopo il 3°/4° mese di gravidanza.

Ricordiamo che anche l’allattamento contribuirà ad accellerare il processo carioso ai denti, rendendo più pericolose anche le carie che normalmente non lo sarebbero.

Da anni la CLINICA PIVETTA consiglia alle pazienti durante la gestazione il PACCHETTO GRAVIDANZA: si tratta di tre sedute di igiene (la prima al secondo/terzo mese, la seconda al quinto/sesto mese e l’ultima all’ottavo mese) al fine di seguire un corretto programma di igiene quotidiana ed eseguire regolari controlli dal dentista.